
Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale prodotti: € 0,00
Vendrame – Vignis Del Doge fondata dal bisnonno, è ancora oggi un’attività a gestione familiare. Produciamo il vino così come è sempre stato e come sempre sarà per le prossime generazioni.
VENDRAME – VIGNIS DEL DOGE, un’attività di famiglia situata nel cuore del Friuli Venezia Giulia (UDINE), precisamente nella piccola ma conosciuta cittadina di Passariano. La famiglia Vendrame è devota all’agricoltura da varie generazioni. Nel 1997 Elia, con l’aiuto dei figli Gino e Simone, fonda “Vendrame – Vignis del Doge”. L’azienda con 50 ettari, si trova esattamente nel centro della rinomata regione del Doc Friuli Grave, che prospera tra le valli delle Pre-Alpi, a nord, ed il Mare Adriatico, a sud.
Il nostro logo che include il cappello del Doge o “Corno Dogale” come è noto in dialetto veneziano, ha una sua storia da raccontare. Se guardi il cappello di lato, vedrai che il disegno è lo stesso della parte frontale di una gondola, anche detto “Ferro della Gondola”, che rappresenta il Corno Dogale. La parte inferiore, con la forma di una S, rappresenta Canale Grande, mentre i “denti” rappresentano i sei “sestieri” o zone di Venezia. Il Corno Dogale risale al 1200, anche se il primo riferimento noto può essere ricondotto all’impero bizantino. Il nome Vendrame Vignis Del Doge è stato creato combinando il cognome della mia famiglia con VIGNIS, che è il nome storico dato ai vigneti che circondano Villa Manin. Vignis deriva dal ladino che significa viti.